Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Edison perde mille litri di petrolio in mare, tra Abruzzo e Molise: a rischio le Tremiti?

di Nico Baratta

BARI, 23 Gen. -  La fuoriuscita viaggia verso le Isole Tremiti: l’Edison assicura che tutto è sotto controllo. Pare essere rientrata l'emergenza per la perdita di petrolio al largo delle coste abruzzesi e molisane. Dopo l’allarme lanciato dall’equipaggio della nave di stoccaggio Alba Marina davanti al campo petrolifero Rospo Mare, al largo delle coste tra Abruzzo e Molise, per aver avvistato al largo delle coste tra Abruzzo e Molise una chiazza di idrocarburi di circa mille litri, oggi arriva la conferma e dalla Edison, la società che ha in concessione l’impianto per l’estrazione off-shore di Rospo Mare tra Vasto e Termoli, facendo sapere che tutto è sotto controllo: «Nessuna presenza di greggio in mare – dichiara la Edison -. Al termine della giornata di interventi presso il Campo Rospo Mare a seguito della segnalazione di emergenza lanciata alle ore 22.30 dalla FSO Alba Marina per avvistamento di una macchia in mare, si conferma l’assenza di greggio in mare». Subito la Edison ha attivato le procedure di emergenza, fermando la produzione e le squadre del campo, che insieme alla Capitaneria hanno individuato e circoscritto la perdita. Da una nota rilasciata dal Capitano di Vascello, Luciano Pozzolano, direttore marittimo dell’Abruzzo e del Molise della Direzione Marittima Guardia Costiera, si evince che il problema poteva essere più grave dato che la chiazza avrebbe potuto (con i dovuti scongiuri affinché ciò non avvenga in seguito) interessare le acque delle Isole Tremiti, con conseguenze catastrofiche per la fauna e la flora marina, oltre che per il turismo. «Non sembrano esserci ad ora danni apparenti nello specchio di mare al largo delle coste fra l’Abruzzo e il Molise, verso le Tremiti» ha affermato il Capitano Pozzolano. Da porre in evidenza che la conferma ufficiale è arrivata solo dopo che due robot del tipo ROV, uno da Ancona e uno da Napoli, hanno effettuato attività ispettiva dell’area dove è avvenuta la fuoriuscita del greggio. Nel frattempo si attendono nuove informazioni su come procederanno le future attività di contenimento e delle procedure di controllo dei fondali marini delle isole diomedee.



Nessun commento