Bitonto (Ba). Da nord a sud di Bari uniti nel segno di Verdi: 'VIVA VERDI!' - L'uomo, l'artista, il genio
La locandina dell'evento. (foto) ndr. |
di Michele Loconsole
BITONTO (BA), 27 AGO. - La provincia di Bari si mobilità per Giuseppe Verdi.
Cinque associazioni culturali della provincia barese,da nord a sud del capoluogo, uniti sotto il segno del cigno di Busseto.
Bitonto non si fa sfuggire l'occasione e all'interno del cartellone estivo 2013,curato dall'Assessorato al marketing territoriale,celebra il più grande operista dell'800 con un grande concerto lirico-sinfonico che vedrà schierati 2 cori,5 solisti e un'intera orchestra.
L'associazione CROCEVIA di Palo del Colle è il motore dell'iniziativa che ha radunato attorno a se' le Associazioni “Luigi Capotorti” di Molfetta,”Amici della Musica” di Giovinazzo,”La Macina” di Bitonto e “Masi” di Polignano a mare e l'impresa lirica IL PALCOSCENICO
Un grande spettacolo presentato dalla storica e cultrice dell'opera Barbara Mangini che narrerà la storia e le vicissitudini di Giuseppe Verdi cui faranno da colonna sonora le musiche dei suoi immortali capolavori.
Francesco Masi sarà a capo dell'orchestra giovanile I.C.M. di Polignano a mare e sotto la sua bacchetta i soprani Angela Cuoccio e Grazia Berardi,il mezzosoprano Maria Candirri,il tenore Gianni Leccese,il baritono Antonio Stragapede e i cori polifonico L. Capotorti di Molfetta e il lirico città di Bitonto daranno vita ai personaggi dei suoi melodrammi.
L'Associazione “Amici della musica” riproporrà alcuni cimeli e documenti già esposti in Aprile a Giovinazzo per la mostra “Duecento Verdi” .
E' attiva l'info line per prenotazioni al 328 4561760.
Inoltre i biglietti saranno reperibili presso le sedi di tutte le associazioni.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento