Bari. La bellezza ritrovata: la serata-evento sulla ricostruzione mammaria
![]() |
Il Prof. Michele Pascone. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 23 SET. - IL 62mo CONGRESSO NAZIONALE della SICPRE
(Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica)
Il Congresso Nazionale della SICPRE, che ritorna a
Bari dopo 29 anni, si apre con una serata
multimediale presso il Teatro Petruzzelli. Pazienti,
medici e artisti raccontano - ognuno dal proprio
punto di vista - situazioni ed emozioni di malattia,
intervento e ricostruzione.
Perché il tumore mammario (il più diffuso tra le
donne) non è un tema riservato solo agli specialisti.
E, grazie alla Chirurgia Plastica, lo si può affrontare
con la certezza di ritrovare l’integrità e la bellezza
del proprio corpo
Bari, 25 settembre 2013 – Un congresso scientifico, ma anche
un grande evento che si rivolge e coinvolge la società , nel senso più
ampio: i pazienti e i medici, certo, ma anche le associazioni, la
politica, gli artisti.
Si apre il 25 settembre, al Teatro Petruzzelli di Bari, il 62mo
Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica, SICPRE, la più grande e rappresentativa
associazione di chirurghi plastici nel nostro Paese. L’evento
inaugurale è La Bellezza Ritrovata, una serata di informazione
ed entertainment dedicata alla ricostruzione mammaria.
Come ogni anno, il Congresso Nazionale costituisce il momento
scientifico più alto e più completo, la ribalta delle ultime conquiste
della Specialità . In particolare, l’edizione 2013 vede una forte
partecipazione di esperti internazionali e tanti momenti di
formazione e aggiornamento. Tra i temi in programma, le nuove
frontiere nell’utilizzo delle cellule staminali, il ruolo e le
possibilità del laser e, ovviamente, lo stato dell’arte nella
ricostruzione della mammella, tra tessuti autologhi e
materiale eterologo.
Il professor Michele Pascone, il presidente che riporta l’evento
nella città di Bari dopo ben 29 anni, dedicandolo alla memoria del
suo maestro Domenico Dioguardi, lo descrive così: «Alla
dimensione scientifica abbiamo affiancato un momento di
comunicazione rivolto a tutti, che raccoglie le
testimonianze e racconta le emozioni delle pazienti. Non
un semplice scambio di esperienze, ma un arricchimento personale
basato su utili, anche se brevi, spunti informativi su prevenzione,
diagnosi e tecniche di cura innovative. Perché il tumore al
seno, ma anche le possibilità di ricostruzione, non sono solo un tema da addetti ai
lavori».
Quello alla mammella è infatti il più diffuso tumore femminile: rappresenta il 29% dei carcinomi
che colpiscono le donne, con un’incidenza di una donna su 8 nell’arco della vita (dati AIRC,
Associazione Italiana per la Lotta sul Cancro).
È nata così La Bellezza Ritrovata, una serata-evento, ma soprattutto un modo di
affrontare malattia e guarigione. «La Chirurgia Plastica – dice ancora il presidente Pascone –
può e deve dare un messaggio di forza e positività , perché è in grado di ripristinare
l’immagine di sé che la malattia ha compromesso».
Insomma, un messaggio di speranza e un’esperienza di condivisione, tasselli fondamentali per
superare gli aspetti più logoranti della malattia.
LA BELLEZZA RITROVATA: COME DOVE QUANDO
La Cerimonia Inaugurale si articola attraverso un percorso narrativo che ricalca i “capitoli”
dell’esperienza reale: Il corpo che tradisce, La bellezza ferita, La rinascita. Con la regia
di Rob H. Budde, maestro nel dosare informazione, emozione e intrattenimento, la serata si
articola in una serie di interventi artistico/culturali multidisciplinari. Dalle intense testimonianze
di Maria Antonietta e Katia, dal dolore e dalla forza di reazione interpretati dall’attrice Carmela
Vincenti, fino alla musica del maestro Paolo Lepore e al pas a deux coreografato da Ileana Pace,
tutto esprime l’universo femminile.
La Bellezza Ritrovata
Cerimonia inaugurale del 62mo Congresso Nazionale SICPRE
Presidente: prof. Michele Pascone
Regia: Rob H. Budde
Teatro Petruzzelli, Corso Cavur 12, Bari
Mercoledì 25 settembre ore 18.30
Conducono:
Duilio Gianmaria (giornalista RAI)
Daniela Mazzacane (giornalista Telenorba)
Tra le autorità :
Nichi Vendola (Presidente Regione Puglia)
Francesco Schittulli (Presidente della Provincia di Bari)
Michele Emiliano (Sindaco di Bari)
SICPRE, CHI SIAMO
La SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, è la più antica e
rappresentativa associazione di chirurghi plastici in Italia. La società scientifica è stata fondata nel
1934 e conta oggi circa 1.200 soci, in rappresentanza di Reparti e Scuole Universitarie, Unità Operative
Ospedaliere e Liberi Professionisti tra i più accreditati. Tante persone e tanti incarichi, un solo modo di fare il
chirurgo plastico: all'insegna della preparazione scientifica e clinica, della qualificazione professionale e della
massima trasparenza col paziente.
Da quasi 70 anni, la SICPRE lavora in ambito scientifico, a tutti i livelli: dalla proposta di attivitÃ
formativa rivolta ai soci, all’elaborazione di linee guida diagnostico-terapeutiche, fino alle ricerche cliniche.
La SICPRE è stata scelta come International Partner Society dall’American Society of Pastic
Surgeons, ASPS. È in fase di definitzion l’accordo con e l’International Society of Aesthetic Plastic
Surgery, ISAPS.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento