Bari. Approvato oggi il decentramento amministrativo
![]() |
La conferenza stampa odierna al Comune. (foto com.) ndr. |
Questa mattina la conferenza stampa del Sindaco
di Redazione
BARI, 6 NOV. - Questa mattina il sindaco Michele Emiliano, l’assessore al decentramento Mara Giampaolo e i consiglieri comunali di maggioranza hanno illustrato alla stampa la portata del provvedimento sul decentramento amministrativo approvato ieri in Consiglio comunale.
“Ieri, in una seduta storica del Consiglio comunale - ha dichiarato Michele Emiliano - abbiamo approvato il Decentramento amministrativo, la riduzione delle circoscrizioni da 9 a 5 e il dimezzamento dei consiglieri circoscrizionali, con un risparmio di spesa di diversi milioni di euro e, soprattutto, abbiamo riorganizzato la macchina del Comune per avvicinarla ai cittadini baresi. Questi passaggi concludono dieci anni di governo nella maniera migliore, con una maggioranza di centrosinistra compatta, che ha fino in fondo dibattuto in maniera intensa e appassionata e che, con l’approvazione di questa delibera, parte verso le elezioni del 2014 nella maniera più forte e credibile”.
Si concretizza così un punto fondamentale del programma dell’Amministrazione Emiliano, un risultato frutto di un lungo lavoro di confronto e partecipazione, che ha visto il ruolo decisivo dei consiglieri comunali di maggioranza in termini di proposte e analisi.
I confini delle nuove circoscrizioni approvati sono i seguenti:
Nella seduta di ieri è stato formalizzato inoltre l’impegno a conferire maggiore autonomia dei territori, nelle more della costituzione dei Municipi; a tal fine, entro dicembre, la Direzione generale coordinerà il trasferimento alle Circoscrizioni delle risorse umane e finanziarie necessarie a gestire le funzioni assegnate in vista della costituzione dei Municipi con la delibera DCC 31/2013. Il prossimo step in programma, previsto entro marzo 2014, è l’approvazione del nuovo regolamento sul decentramento amministrativo che istituisce i Municipi in modo che si eleggano alle prossime elezioni amministrative 5 consigli dei Municipi il cui territorio coinciderà con i confini approvati ieri.
- Circoscrizione: Murat, San Nicola, Libertà , Madonnella, Japigia Torre a Mare (20 consiglieri)
- Circoscrizione: Picone, Poggiofranco, Carrassi, San Pasquale, Mungivacca (20 consiglieri)
- Circoscrizione: San Paolo, Stanic, Villaggio del lavoratore, San Girolamo, Fesca, Marconi (14 consiglieri)
- Circoscrizione: Carbonara, Ceglie, Loseto (12 consiglieri)
- Circoscrizione: Palese, Santo Spirito (10 consiglieri).
Nella seduta di ieri è stato formalizzato inoltre l’impegno a conferire maggiore autonomia dei territori, nelle more della costituzione dei Municipi; a tal fine, entro dicembre, la Direzione generale coordinerà il trasferimento alle Circoscrizioni delle risorse umane e finanziarie necessarie a gestire le funzioni assegnate in vista della costituzione dei Municipi con la delibera DCC 31/2013. Il prossimo step in programma, previsto entro marzo 2014, è l’approvazione del nuovo regolamento sul decentramento amministrativo che istituisce i Municipi in modo che si eleggano alle prossime elezioni amministrative 5 consigli dei Municipi il cui territorio coinciderà con i confini approvati ieri.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento