Bari. Il Distretto 'La Nuova Energia' a Proenergy+
![]() |
L'inaugurazione del progetto. (foto com.) ndr. |
Esposizione e due workshop su smart-grid e fotovoltaico senza incentivi
di Redazione
BARI, 21 NOV. – È stato inaugurato questa mattina presso il nuovo padiglione della Fiera del Levante l’evento ProEnergy+, la fiera convegno interamente dedicata al mondo dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili, in programma fino a sabato 23 novembre.
Oltre allo stand espositivo (A-32), il Distretto produttivo La Nuova Energia sarà presente con due workshop che analizzeranno il concetto di smart-grid e le potenzialità in termini di risparmio economico ed energetico legate al fotovoltaico, anche in assenza di incentivi.
Smart- e Micro-Grid e gestione della domanda attiva. Nuovo padiglione Fiera del Levante, Sala 1 – Ore 14.30. Relatore: Ing. Maria Dicorato (Politecnico di Bari). Ingresso libero.
Il workshop sarà tenuto dal Dott. Ing. Maria Dicorato, Professore Aggregato di Sistemi Elettrici per l’Energia del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione del Politecnico di Bari. Al centro dell’intervento, il concetto di smart-grid e della sua fondamentale importanza nell’evoluzione dei sistemi elettrici, con conseguenti ricadute sullo sviluppo di tecnologie e sistemi di gestione a supporto della distribuzione energetica. L’elemento chiave per lo sviluppo delle smart-grid è la realizzazione di micro-grid nelle quali l’insieme di carichi/utenti, tecnologie di generazione e apparati di accumulo è gestito come un unico sistema controllabile. In quest’ambito la gestione della domanda energetica riveste un ruolo rilevante nella definizione dell’intelligenza della micro-grid.
Il fotovoltaico senza incentivi per abitazioni e aziende. Nuovo padiglione Fiera del Levante, Sala 1 – Ore 15.30. Relatore: Ing. Fabio Capezzuto (Geatecno srl). Ingresso libero.
L’Ing. Fabio Capezzuto, Direttore Tecnico di Geatecno, affronterà le tematiche legate all’opportunità di installare impianti fotovoltaici anche senza incentivi. In particolare, sarà messa in evidenza la convenienza economica, l’incidenza dei costi energetici e la sostenibilità di un impianto fotovoltaico in scambio sul posto. Non mancherà , inoltre, un focus sulle soluzioni tecnologicamente all’avanguardia pensate per l’ottimizzazione energetica in ambito residenziale ed aziendale che consentono un aumento della quota di autoconsumo tramite anche i sistemi di accumulo energetico.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento