Bari. Tre punti d’oro contro il Varese al San Nicola
BARI, 9 NOV. - - Davanti a circa cinquemila spettatori, il Bari torna alla vittoria che manca dal 24 settembre ed esibisce, almeno per 60’, un’ ottima prestazione, giudiziosa e matura. Grande equilibrio ma tanta corsa come aveva detto alla vigilia il tecnico del Bari Alberti. I biancorossi, infatti, soprattutto nel primo tempo, non hanno rischiato nulla e hanno costruito quattro clamorose palle gol. Ceppitelli, già al 1’, su corner di Galano, si libera bene e, di testa, colpisce alto. Era una ghiotta occasione. Beltrame, al 4’, dopo un ottimo controllo in area, si libera del suo diretto avversario e tutto solo tira in porta, ma il portiere devia in corner. Al 21’, grande azione di Galano che, ben servito da Sciaudone, si libera del suo avversario, ma Rea si immola in scivolata e miracolosamente devia in angolo. Al 33’, finalmente il gol del meritato vantaggio del Bari. E’ Galano che raccoglie un cross di Defendi (dopo una magistrale discesa dalla sinistra ) e insacca nell’angolo opposto. Nel minuto di recupero clamoroso palo di Ceppitelli che, a porta vuota, colpisce di testa e manda la palla incredibilmente sul palo. Il Varese del primo tempo, è ben poca cosa e, il periodo poco brillante dei ragazzi di Sottili, è stato confermato anche quest’oggi da una prestazione sotto tono. L’unico tiro ( debole e centrale) nello specchio della porta da parte del Varese è al 9’, con Lazaar .
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo con il Bari a creare gioco ed il Varese a difendersi. Sull’ennesima incursione del Bari, Sciaudone colpisce clamorosamente la traversa e, sugli sviluppi della stessa azione, l’arbitro concede un calcio di rigore per un presunto fallo di mano. Conseguentemente e per un cartellino giallo, viene espulso Rea ( già ammonito). Al 7’, Defendi porta sul 2-0 il Bari. Bari in superiorità numerica e con il doppio vantaggio. Sembra una partita in discesa, ma il Bari inspiegabilmente indietreggia e non riesce più a ripartire neppure in contropiede. Il Varese prende coraggio e schiaccia il Bari nella sua metà campo finchè, su un pallone vagante, Chiosa tocca il pallone in area con un braccio. Calcio di rigore, successivamente realizzato da Falcone e il Varese, al 25’, accorcia le distanze . C’è da segnalare solo un altro colpo di testa di Sciaudone al 29’, ma Bastianoni vola e devia in angolo. Il risultato non cambia fino alla fine, ma ancora una volta, i galletti biancorossi si complicano la vita da soli.
E’ stato un Bari senz’altro positivo fino al 2-0. Poi, nonostante la superiorità numerica, è stato inguardabile. Alberti intervistato nel dopo partita afferma: “Il Bari non ha le caratteristiche per gestire la partita e su questo dobbiamo migliorare”. Il tecnico Alberti, giustamente soddisfatto per la vittoria, dovrà riflettere sulla gestione della partita dopo il raddoppio e anche sui cambi forse un po’ troppo affrettati (vedi Galano al 60’). Insomma, non si può soffrire anche in una partita dove i biancorossi, dominano in lungo e largo, sono in vantaggio di due reti ed anche in superiorità numerica. Su questo certamente lavorerà lo staff tecnico biancorosso.
Tuttavia, oggi, il Bari ritorna alla vittoria dopo sei turni di campionato e fa un bel balzo in classifica allontanandosi dalla zona retrocessione. Inoltre non perde da tre giornate e ciò fa ben sper
Alberti, tecnico del Bari. (foto) ndr. |
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento