Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Grillo choc "Poliziotti smettete di proteggere i politici"

Beppe Grillo. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 10 DIC. (AGI) - Secondo giorno di protesta per il movimento dei forconi che ha gia' annunciato azioni eclatanti non violente se domani sara' votata la fiducia al governo Letta. Ed e' polemica sulla lettera aperta inviata da Beppe Grillo alle forze dell'ordine in cui invita polizia e carabinieri a "unirsi al popolo e abbandonare i politici" sostenendo che la protesta di ieri "puo' essere l'inizio di un incendio o l'annuncio di future rivolte forse incontrollabili". La lettera di Grillo, pubblicata anche sul suo blog, ha suscitato l'attesa polemica. Secondo la responsabile giustizia del Pd, Alessia Morani, "Grillo distilla quotidiano veleno contro le istituzioni adottando toni e contenuti apertamente eversivi. E' stato abbondantemente superato ogni limite accettabile". Intanto continuano gli appelli anti violenze da parte delle istituzioni. Il presidente della Camera Laura Boldrini ha richiamato all'esigenza di "non buttare benzina sul fuoco" e della "reponsabilita' della politica di non esaltare gli animi". Secondo il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi "bisogna fare il possibile perche' i violenti, come in altre manifestazioni, non si infiltrino", mentre il garante degli scioperi Roberto Alesse ha sottolineato la necessita' di "un coordinamento tra le istituzioni per raffreddare il conflitto sociale e neutralizzare le proteste". Secondo Alesse "manca una regia capace di aprire tavoli permanenti di confronto per favorire il dialogo. Bisogna potenziare le risposte saper ascoltare e trovare soluzioni in tempo utile". Nel pomeriggio e' atteso un vertice tra il ministro dell'Interno Angelino Alfano e i responsabili delle forze dell'ordine per fare il punto sulle manifestazioni in corso. Oggi i disagi piu' pesanti si sono registrati nuovamente a Torino, con presidi e blocchi stradali. Trenta persone sono state identificate e saranno segnalate all'autorita' giudiziaria. Alle proteste nel centro della citta' si sono uniti molti studenti con blocchi alla circolazione davanti alle stazioni di Porta Susa e Porta Nuova. La questura ha precisato che nessuna manifestazione era stata preavvisata per oggi da parte del movimento '9 dicembre'. Proteste anche ad Arezzo, mentre a Genova piazza De Ferrari e' ancora presidiata dal coordinamento '9 dicembre Genova' e a Imperia un gruppo di manifestanti e' entrato in prefettura intonando cori e slogan. Disagi anche in Sicilia, dove i 'forconi' hanno 'assediato' la Regione bloccando piazza Indipendenza davanti al palazzo della presidenza. A Messina e' stato arrestato un uomo in seguito a una rissa davanti a un distributore di Giardini Naxos. Blocchi e proteste anche a Napoli e nel Foggiano.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento