Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Barletta (Bat). Rapina in farmacia. Due arresti dei cc. [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

Una immagine della rapina. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARLETTA (BT), 6 MAG. (COMUNICATO STAMPA) - Identificati e arrestati dai carabinieri altri due complici di una rapina avvenuta ai danni di una farmacia di Barletta. I fatti risalgono al 7 maggio dello scorso anno quando due soggetti incappucciati, di cui uno armato di un grosso coltello, avevano rapinato una farmacia sradicando la cassa, portata via sottobraccio come se nulla fosse. Immediatamente dopo i due erano stati bloccati e arrestati da una pattuglia dei carabinieri del pronto intervento, ma altri due complici erano spariti nel nulla. Le indagini coordinate dalla Procura di Trani hanno finalmente permesso d’identificare entrambi i complici, due barlettani di 20 e 27 anni con diversi precedenti alle spalle. Chiariti anche i loro ruoli nella rapine, il primo ha fatto da autista del commando a bordo di una Ford Fiesta, mentre il secondo faceva il più classico dei ruoli criminali passivi …. Il palo. Il Gip del Tribunale di Trani non ha avuto difficoltà a disporre per entrambi il carcere. Dovranno rispondere di rapina a mano armata in concorso. 

La droga sequestrata. (foto cc.) ndr.
RUVO DI PUGLIA (BA): DETENEVANO MARIJUANA, MADRE E FIGLIO ARRESTATI DAI CARABINIERI 

I Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato una donna di 47 anni del luogo, nota alle Forze dell’Ordine, e suo figlio incensurato, appena 18enne, entrambi lavoratori agricoli, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nell’ambito di mirati servizi antidroga, dopo alcune segnalazioni di cittadini residenti nella zona, sono entrati in azione, sottoponendo a perquisizione un seminterrato di vico fondo Marasco, utilizzato dai due come punto per la raccolta di frutta e verdura. Ma oltre a quei prodotti, nascoste tra alcune cassette di legno, hanno rinvenuto 21 involucri di carta stagnola contenenti marijuana. Da quel luogo le operazioni sono poi proseguite presso l’abitazione di residenza dei due, ove sono state trovate, occultate all’interno di un elettrodomestico della cucina, ulteriori 5 confezioni della stessa sostanza per un totale di 90 grammi. Dopo la convalida dell’arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, la madre è stata sottoposta ai domiciliari mentre il giovane è stato posto all’obbligo di dimora. 

TRIGGIANO (BA): REVOCA DEI DOMICILIARI A DUE EVASORI IMPENITENTI 

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano, nel corso di mirati servizi finalizzati al controllo delle persone sottoposte agli arresti domiciliari, hanno scoperto, in Triggiano due pregiudicati in flagrante violazione delle misure impostegli. A seguito delle successive segnalazioni alla Procura della Repubblica l’A.G. ha disposto l’accompagnamento degli stessi presso la Casa Circondariale del capoluogo pugliese, revocando di fatto il beneficio dei domiciliari concesso in passato. In particolare sono stati tratti in arresto in flagranza un 60enne che è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione, ed un 54enne che nonostante avesse un permesso per recarsi a lavorare in Capurso, ha ben pensato di approfittare del beneficio per recarsi in Banca a Triggiano per controllare i propri conti bancari. I militari lo hanno sorpreso nei pressi dell’Istituto di Credito e, dopo aver relazionato il tutto, hanno acquisito i filmati delle telecamere di video sorveglianza che hanno cristallizzato in modo evidente la violazione delle prescrizioni. 

Le banconote, la droga e il materiale sequestrato. (foto cc.) ndr.
MOLFETTA (BA): DETENEVANO DROGA IN CASA. DUE ARRESTI E DUE DENUNCE DEI CC. 

In due distinte operazioni finalizzate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato un 26enne ed un 31enne del luogo, già agli arresti domiciliari, ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il primo è stato sorpreso sull’uscio della sua abitazione mentre cedeva 4 grammi di marijuana ad un “cliente” poi deferito in stato di libertà per favoreggiamento personale poiché cercava di nascondere la sostanza appena acquistata. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto, nei pensili della cucina, 40 grammi di marijuana sottoposti a sequestro unitamente a 1690 euro in contanti. Nella circostanza veniva deferita in stato di libertà per detenzione di sostanza stupefacente anche la moglie dell’arrestato. Il 31enne invece è finito in manette poiché nel corso di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un ovulo contenente sette dosi di cocaina. Veniva altresì sequestrato denaro per un importo di 250 euro, materiale atto al confezionamento nonché bilancini di precisione. Gli arrestati, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani sono stati associati presso la locale casa circondariale. 

BARI: CONTRASTO AI REATI PREDATORI. SEI ARRESTI DEI CC E REFURTIVA RECUPERATA 

Al termine di un servizio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati predatori sei presone sono finite in manette e 7 denunciate in s.l. In particolare a: 

- “Palese” i militari del Nucleo Radiomobile hanno arrestato un 63enne di Giovinazzo con l’accusa di furto aggravato. L’uomo è stato sorpreso e bloccato mentre era intento a rubare materiale ferroso dai binari della linea di Bari- Palese. L’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato ai domiciliari mentre la refurtiva è stata restituita all’avente diritto.

- sul Lungomare Adriatico stessa sorte è toccata ad un 43enne ed un 31enne baresi arrestati dagli stessi carabinieri con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso. I due sono stati sorpresi mentre tentavano di introdursi in un camper di proprietà di alcuni turisti croati dopo aver forzato la porta. Tratti in arresto i due sono stati sottoposti ai domiciliari. 

- nei quartieri “Madonnella” e “Carbonara” un sorvegliato speciale 33enne ed un 31enne sono finiti in manette rispettivamente per violazione degli obblighi imposti e per evasione. Il primo nel corso di un controllo eseguito sul Lungomare Nazario Sauro, è stato trovato in possesso di un cellulare a lui vietato mentre l’altro è stato sorpreso in strada nonostante si trovasse ai domiciliari. I due sono stati collocati ai domiciliari. 

- al quartiere “San Paolo” infine un 48enne è finito in carcere in esecuzione di un decreto di sospensione della detenzione domiciliare emesso dall’A.G. a seguito di reiterate violazioni della misura cui era sottoposto. Delle sette denunce una è per ricettazione di un motocarro Ape risultato provento di furto, una per tentato furto di alberi di ulivo, due per tentato furto dio un motore per l’erogazione di aria condizionata, una per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e due per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso del servizio tre giovani sono stati segnalati alla competente Autorità quali consumatori di droga poiché trovati in possesso di complessivi 4 grammi di marijuana e cocaina sottoposti a sequestro unitamente a 200 grammi di marijuana rinvenuti in un intercapedine condominiale di uno stabile di via Candura. Complessivamente i carabinieri hanno controllato 118 soggetti sottoposti alla sorveglianza speciale di PS, hanno effettuato 8 perquisizioni, hanno identificato 129 persone, effettuato 13 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada sottoponendo a fermo amministrativo 2 mezzi ed hanno rinvenuto un ciclomotore oggetto di furto.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento