Bitonto: denunciate due persone per ricettazione. Trovati in possesso di apparecchiature “jammer” [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
Il materiale sequestrato. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
BITONTO (BA), 14 MAG. - Nella nottata odierna in Bitonto, durante un servizio di polizia giudiziaria, finalizzato al contrasto delle rapine ai Tir, i militari della stazione Stazione di Bitonto deferivano in S.L. per il reato di ricettazione e detenzione ingiustificato di strumenti di effrazione, due persone, rispettivamente di 18 e 47 anni, il secondo pregiudicato, fermati a bordo di una Fiat Punto, rubata qualche giorno prima a Molfetta. Da un controllo degli apparati elettronici dell’auto, si appurava che il mezzo circolava con una centralina decodificata. Le successive operazioni di perquisizione presso i rispettivi domicilii e i locali, in uso agli stessi, consentivano di rinvenire numerosi pezzi di ricambio e chiavi accensione di autovetture, arnesi atti allo scasso tra cui una fiamma ossidrica, due bombole di ossigeno e gas, numerosi grimaldelli, cesoie, passamontagna e guanti di colore nero nonche' un JAMMER con tre antenne, meccanismo abitualmente usato per interferire ed inibire le comunicazioni via radio delle forze di polizia. Il più giovane, appena diciottenne, veniva deferito alla competente Procura della Repubblica per guida senza patente perché mai conseguita.
TRANI E BISCEGLIE (BT): MAXI SEQUESTRO DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO SEQUESTRATI DAI CARABINIERI PRESSO NEGOZI GESTITI DA CINESI
Più di 7mila articoli, per un valore commerciale di circa 10mila euro, ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori perché privi della certificazione “CE” e non rispondenti ai requisiti di sicurezza per i consumatori previsti dalla legge, sono stati sequestrati dai Carabinieri a Trani e Bisceglie. I controlli, compiuti dai militari della Compagnia di Trani, supportati dai colleghi del NAS di Bari, hanno riguardato esercizi commerciali destinati alla distribuzione al dettaglio di accessori per l’abbigliamento, gestiti da cittadini cinesi. I prodotti esposti alla vendita e sequestrati sono in prevalenza articoli di bigiotteria, calzature ed ornamenti per vestiti (bracciali, collane, orecchini, pinze per capelli), privi di etichetta, pertanto, mancanti delle indicazioni obbligatorie relative alla sicurezza e qualità della merce, denominazione legale o merceologica del prodotto, marchio del produttore o dell’importatore stabilito nell’Unione Europea, quindi potenzialmente pericolosi. Oltre al sequestro, ai trasgressori, tutti cittadini cinesi residenti in zona, di cui uno già noto alle Forze dell’Ordine per aver commesso in passato violazioni della stessa natura, sono state comminate sanzioni amministrative per alcune migliaia di euro.
GIOIA DEL COLLE (BA): RISSA DAVANTI AD UN BAR DEL CENTRO CITTADINO. I CARABINIERI ARRESTANO CINQUE PERSONE
Una violenta rissa scoppiata per futili motivi dinanzi ad un bar di Gioia del Colle è stata sedata dai Carabinieri della locale Compagnia che hanno arrestato cinque persone. A fronteggiarsi sono stati due gruppi di giovani: da un lato due fratelli gioiesi (un 25enne e un 29enne), dall’altro, tre persone, originarie di Cassano delle Murge rispettivamente di 39, 38 anni e 34 anni. Il tutto è partito da una discussione sfociata poi in una violenta aggressione al termine della quale i due giovani del posto, soccorsi da personale sanitario dell’ospedale di Putignano hanno riportato entrambi lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. A dare l’allarme sono stati i residenti della zona che hanno richiesto l’ intervento dei Carabinieri tramite una telefonata al numero di emergenza “112”. Tratti in arresto i cinque, che dovranno rispondere di rissa aggravata, dopo la convalida dell’arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati rimessi in libertà con la contestuale sospensione della pena.
BARI: OPERAZIONE PIAZZE SICURE, TRE ARRESTI DEI CARABINIERI
Si è concluso con tre arresti in flagranza di reato un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari, finalizzato al contrasto dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti. In Piazza Cesare Battisti i Carabinieri hanno arrestato un 21enne del Gambia con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso e bloccato dopo aver ceduto una dose di droga ad un “cliente” riusciva a darsi alla fuga. La successiva perquisizione ha consentito di rinvenire nella sua disponibilità grammi 23 di marijuana sottoposti a sequestro. In via Buccari i militari, intervenuti su segnalazione al numero di emergenza “112” effettuata da alcuni passanti che avevano notato due individui sospetti aggirarsi nei pressi di un condominio, hanno sorpreso e bloccato, al termine di una breve colluttazione, un 31enne e un 28enne georgiani che previa effrazione della porta di ingresso si erano introdotti nell’androne condominiale. La successiva perquisizione ha consentito di rinvenire nella loro disponibilità un cacciavite sottoposto a sequestro. Tratti in arresto i tre, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale.
![]() |
Gli articoli posti sotto sequestro. (foto cc.) ndr. |
Più di 7mila articoli, per un valore commerciale di circa 10mila euro, ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori perché privi della certificazione “CE” e non rispondenti ai requisiti di sicurezza per i consumatori previsti dalla legge, sono stati sequestrati dai Carabinieri a Trani e Bisceglie. I controlli, compiuti dai militari della Compagnia di Trani, supportati dai colleghi del NAS di Bari, hanno riguardato esercizi commerciali destinati alla distribuzione al dettaglio di accessori per l’abbigliamento, gestiti da cittadini cinesi. I prodotti esposti alla vendita e sequestrati sono in prevalenza articoli di bigiotteria, calzature ed ornamenti per vestiti (bracciali, collane, orecchini, pinze per capelli), privi di etichetta, pertanto, mancanti delle indicazioni obbligatorie relative alla sicurezza e qualità della merce, denominazione legale o merceologica del prodotto, marchio del produttore o dell’importatore stabilito nell’Unione Europea, quindi potenzialmente pericolosi. Oltre al sequestro, ai trasgressori, tutti cittadini cinesi residenti in zona, di cui uno già noto alle Forze dell’Ordine per aver commesso in passato violazioni della stessa natura, sono state comminate sanzioni amministrative per alcune migliaia di euro.
GIOIA DEL COLLE (BA): RISSA DAVANTI AD UN BAR DEL CENTRO CITTADINO. I CARABINIERI ARRESTANO CINQUE PERSONE
Una violenta rissa scoppiata per futili motivi dinanzi ad un bar di Gioia del Colle è stata sedata dai Carabinieri della locale Compagnia che hanno arrestato cinque persone. A fronteggiarsi sono stati due gruppi di giovani: da un lato due fratelli gioiesi (un 25enne e un 29enne), dall’altro, tre persone, originarie di Cassano delle Murge rispettivamente di 39, 38 anni e 34 anni. Il tutto è partito da una discussione sfociata poi in una violenta aggressione al termine della quale i due giovani del posto, soccorsi da personale sanitario dell’ospedale di Putignano hanno riportato entrambi lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. A dare l’allarme sono stati i residenti della zona che hanno richiesto l’ intervento dei Carabinieri tramite una telefonata al numero di emergenza “112”. Tratti in arresto i cinque, che dovranno rispondere di rissa aggravata, dopo la convalida dell’arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati rimessi in libertà con la contestuale sospensione della pena.
BARI: OPERAZIONE PIAZZE SICURE, TRE ARRESTI DEI CARABINIERI
Si è concluso con tre arresti in flagranza di reato un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari, finalizzato al contrasto dei reati predatori e dello spaccio di sostanze stupefacenti. In Piazza Cesare Battisti i Carabinieri hanno arrestato un 21enne del Gambia con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso e bloccato dopo aver ceduto una dose di droga ad un “cliente” riusciva a darsi alla fuga. La successiva perquisizione ha consentito di rinvenire nella sua disponibilità grammi 23 di marijuana sottoposti a sequestro. In via Buccari i militari, intervenuti su segnalazione al numero di emergenza “112” effettuata da alcuni passanti che avevano notato due individui sospetti aggirarsi nei pressi di un condominio, hanno sorpreso e bloccato, al termine di una breve colluttazione, un 31enne e un 28enne georgiani che previa effrazione della porta di ingresso si erano introdotti nell’androne condominiale. La successiva perquisizione ha consentito di rinvenire nella loro disponibilità un cacciavite sottoposto a sequestro. Tratti in arresto i tre, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento