Casamassima (Ba). I carabinieri recuperano un carico di 297 panetti di marijuana trasportati su furgone rubato [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO] [VIDEO]
![]() |
LA droga sequestrata. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
CASAMASSIMA (BA), 16 MAG. (COMUNICATO STAMPA) - I Carabinieri della Stazione di Casamassima nel corso di un servizio perlustrativo effettuato in ore notturne hanno intercettato in via Minna un “Fiat Scudo”, risultato rubato poco prima a Bisceglie, con tre individui a bordo. Gli stessi alla vista dei militari invertivano improvvisamente la marcia dandosi alla fuga. Ne nasceva un pericoloso inseguimento che terminava in via Conversano dove i malfattori, ormai alle strette, decidevano di abbandonare il mezzo riuscendo a dileguarsi a piedi per le campagne circostanti. Nel mezzo i Carabinieri hanno trovato 300 chili di marijuana suddivisa in 297 panetti che sono stati sottoposti a sequestro. Sono in corso indagini finalizzate all’individuazione dei malfattori.
GIOIA DEL COLLE (BA): DONAZIONE DELLO STEMMA ARALDICO DELL’ARMA AL LOCALE COMANDO COMPAGNIA
Oggi pomeriggio, alle 17.30, presso la Caserma Carabinieri di Gioia del Colle, si terrà una cerimonia di donazione di una riproduzione dello Stemma Araldico dell’Arma dei Carabinieri realizzato dal sig. VACCA Mario, noto imprenditore edile del luogo – ora in pensione -. All’evento, oltre al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Colonnello Rosario CASTELLO, e al Comandante della Compagnia Fabio DI BENEDETTO, parteciperanno autorità civili e militari del luogo. Il manufatto, realizzato dall’artista in “pietra di Ostuni”, e delle dimensioni di cm 135 x 71, sarà affisso all’ingresso dell’immobile. La donazione ricade nell’anno in cui ricorre il “Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri” e testimonia quel vincolo speciale esistente tra la comunità gioiese e i Carabinieri che il tempo ha reso più forte e che, nella coscienza e nelle aspettative dei cittadini, ha reso l’istituzione “l’Arma degli Italiani”. Un riconoscimento che riempie di orgoglio e consapevole responsabilità i suoi appartenenti.
MOLFETTA (BA): CARABINIERI SVENTANO “COLPO” AL BANCOMAT
I Carabinieri della Compagnia di Molfetta e della locale Stazione hanno sventato un furto all’apparecchio bancomat della Monte dei Paschi di Siena di Via Americani d’Argentina, nella zona nuova 167 di Molfetta. I militari, in piena notte, allertati da una telefonata al numero di emergenza “112” che segnalava un grosso boato proveniente, si portavano immediatamente in zona. Sul posto intercettavano un’auto di grossa cilindrata con tre soggetti a bordo che a luci spente tentava la fuga dirigendosi verso di loro. Ne nasceva un inseguimento sino all’imbocco della strada statale 16, ove l’auto faceva perdere le proprie tracce dirigendosi in direzione Bari. Sul posto, i militari intervenuti unitamente ai colleghi della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari, nel corso del sopralluogo, accertavano che i malfattori nonostante avessero già dilaniato l’apparecchio bancomat non erano riusciti ad impossessarsi del denaro ivi contenuto poiché messi in fuga dai Carabinieri. Il denaro per un ammontare di 44mila euro, interamente recuperato, è stato restituito all’Istituto di Credito.
GIOIA DEL COLLE (BA): DONAZIONE DELLO STEMMA ARALDICO DELL’ARMA AL LOCALE COMANDO COMPAGNIA
Oggi pomeriggio, alle 17.30, presso la Caserma Carabinieri di Gioia del Colle, si terrà una cerimonia di donazione di una riproduzione dello Stemma Araldico dell’Arma dei Carabinieri realizzato dal sig. VACCA Mario, noto imprenditore edile del luogo – ora in pensione -. All’evento, oltre al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Colonnello Rosario CASTELLO, e al Comandante della Compagnia Fabio DI BENEDETTO, parteciperanno autorità civili e militari del luogo. Il manufatto, realizzato dall’artista in “pietra di Ostuni”, e delle dimensioni di cm 135 x 71, sarà affisso all’ingresso dell’immobile. La donazione ricade nell’anno in cui ricorre il “Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri” e testimonia quel vincolo speciale esistente tra la comunità gioiese e i Carabinieri che il tempo ha reso più forte e che, nella coscienza e nelle aspettative dei cittadini, ha reso l’istituzione “l’Arma degli Italiani”. Un riconoscimento che riempie di orgoglio e consapevole responsabilità i suoi appartenenti.
Il bancomat assaltato (foto cc.) ndr. |
MOLFETTA (BA): CARABINIERI SVENTANO “COLPO” AL BANCOMAT
I Carabinieri della Compagnia di Molfetta e della locale Stazione hanno sventato un furto all’apparecchio bancomat della Monte dei Paschi di Siena di Via Americani d’Argentina, nella zona nuova 167 di Molfetta. I militari, in piena notte, allertati da una telefonata al numero di emergenza “112” che segnalava un grosso boato proveniente, si portavano immediatamente in zona. Sul posto intercettavano un’auto di grossa cilindrata con tre soggetti a bordo che a luci spente tentava la fuga dirigendosi verso di loro. Ne nasceva un inseguimento sino all’imbocco della strada statale 16, ove l’auto faceva perdere le proprie tracce dirigendosi in direzione Bari. Sul posto, i militari intervenuti unitamente ai colleghi della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari, nel corso del sopralluogo, accertavano che i malfattori nonostante avessero già dilaniato l’apparecchio bancomat non erano riusciti ad impossessarsi del denaro ivi contenuto poiché messi in fuga dai Carabinieri. Il denaro per un ammontare di 44mila euro, interamente recuperato, è stato restituito all’Istituto di Credito.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento