Libri. Missione possibile : rilanciare la cultura in Puglia con la tredicesima edizione del libro possibile di Polignano
![]() |
Il logo del Festival. (foto) ndr. |
BARI, 28 GIU. - Presentata presso la sala stampa della Regione Puglia sul Lungomare Nazario Sauro di Bari la Tredicesima Edizione del Festival IL LIBRO POSSIBILE che si terrà a POLIGNANO A MARE DAL 9 al 12 LUGLIO PROSSIMO VENTURO. Nichi Vendola, molto elegante con un completo color crema e in cravatta blu, ha parlato di "momento magico" e di "straordinaria vetrina" per questa rassegna ormai affermata all'interno di una stagione culturale ricchissima, che vede la Puglia come regione all'avanguardia nelle tendenze, nella valorizzazione dei talenti e delle sue varie eccellenze. Rosella Santoro, l'organizzatrice, ha ringraziato dell'attenzione i giornalisti, le testate e anche la gente comune che ogni anno seguono la conferenza di apertura , rimandando al sito ufficiale www.libropossibile.com per tutti gli aggiornamenti e le novità del 2014. I dati di quest'anno: 164 autori, 187 relatori scelti tra giornalisti e personalità legate alla cultura, 152 libri , 33 editori importanti, 43 editori minori, 40 editori pugliesi e altri 3 del sud. Scopo del Festival è mantenere desta l'attenzione, stimolando la curiosità del pubblico, sia con l'approfondimento che con delle tematiche legate al tempo libero, il tutto unito al clima conviviale e di cordialità , quello che si respira negli antichi vicoli del Centro Storico di Polignano. Sono stati citati tanti nomi di Vip, eccellenze e scrittori , ma riassumerli tutti è davvero arduo. Proviamoci: Sergio Rizzo e Antonio Stella, Cecile Kyenge, Oscar Farinetti, Luca Telese, Marco Travaglio, Silvia Avallone, Paolo Hendel, Eva Cantarella, , Paolo Mieli, Pino Aprile. E inoltre vari nomi legati anche all 'Attualità come Candida Morvillo, Selvaggia Lucarelli, Vladimir Luxuria, Massimiliano Fuksas, Gabriella Genisi, Don Antonio Mazzi, l'attrice Francesca Neri, Caterina Balivo, Attilio Romita, Caterina Soffici, Mariolina Venezia, Andrea Vianello, Dario Vergassola. Inoltre: Gianna Montanaro, la prima a raccogliere le confidenze del pentito di mafia Gaspare Spatuzza. Vittorio Sgarbi, da anni al seguito del Festival come critico d'arte e di costume. Una Lectio Magistralis di Federico Rampini, giornalista e scrittore. Si parlerà inoltre del rapporto tra la Chiesa Cattolica e i Gay. Per i più piccoli, l'apporto dell'attore Paolo Comentale della Casa di Pulcinella. Per i personaggi pugliesi, il nuovo romanzo scritto a quattro mani dai Fratelli Carofiglio, Gianrico e Francesco. E ancora,Francesco Merlo del quotidiano la Repubblica. Guest star Lucia Annibali, la donna che fu sfregiata con l'acido dal fidanzato avvocato, la quale si batte contro la violenza sulle donne assieme alla legale Giusi Fasano (il libro "Io Ci Sono" la loro toccante testimonianza) .Anche Laura Boldrini, la presidente della Camera, darà il suo apporto, molto influente e gradito, a questa tematica. Verranno presentati anche dei cortometraggi e ci sarà , per la sezione "musica", un omaggio speciale a Domenico Modugno. Quindi i due vincitori del contest "Libro Possibile", compreso il quarto classificato, ospitato per le particolari tematiche del suo Amore da Matrioska, ricche di interesse per le giovani generazioni: l'autore, Simone De Vivo, ha da poco raggiunto la maggiore età . Egli verrà presentato da Romolo Ricapito. Altra guest star: il regista Ferzan Ozpetek, ormai cittadino onorario pugliese. All'interno della rassegna Il Vino Possibile, nella Piazza Aldo Moro, verrà valorizzata l'agricoltura biologica e quella biodinamica con Nicolas Joly, produttore francese dei vini bianchi più noti e apprezzati al mondo. Francesco Schittulli presidente della Provincia, ha accennato a delle incomprensioni tra l'Assessore alla Cultura Nuccio Altieri e l'Organizzazione . Egli ha ricevuto l'invito speciale a presenziare giusto poco prima la conferenza, convinto che un accordo sinergico tra le istituzioni sia proficuo all'espansione della cultura in modo capillare, essendo essa appunto un momento di crescita per la comunità e conseguentemente per l'intera società . Dimodoché Schittulli ha riconfermato la sua stima per il presidente Vendola . Il presidente del Consiglio Regionale Onofrio Introna , definendosi un decano della manifestazione, si è detto anche un nostalgico dei bei vicoli del centro storico di Polignano a Mare, che rivedrà quest'anno assieme ai visitatori in arrivo anche dal nord Italia e in qualche caso dall'estero, essendo stata la Puglia l'anno scorso la regione n.1 per l'afflusso turistico degli stranieri ,i quali hanno superato per la prima volta i visitatori italiani. Anche quest'anno secondo una stima la Puglia sarà la Regione più visitata d'Italia durante il periodo estivo, Introna ha infine accennato ai vini pugliesi che sono degli straordinari rosè: essi nascono da uve autoctone e e non sono dei semplici miscugli tra uve di generi diversi.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento