Libri. Al Libro Possibile il vincitore del Premio Strega 2014, Francesco Piccolo, in esclusiva: "Io,Berlinguer e Berlusconi"
![]() |
Francesco Piccolo. (foto) ndr. |
di Romolo Ricapito
BARI, 14 LUG. - Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci per il premio Strega, ha introdotto al Libro Possibile di Polignano a Mare il vincitore dell'edizione 2014, Francesco Piccolo col romanzo-confessione edito da Bompiani IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI , 264 pagine, 18 euro, uscito nel 2013.
Nonostante la vittoria però, il libro non sta brillando nelle vendite, come nessuno di quelli che hanno partecipato alla competizione: è soltanto ottavo nella Narrativa Italiana :così ricorda Repubblica del 13 luglio.
Petrocchi ha detto che quella del Libro Possibile è la prima uscita pubblica successiva all'assegnazione.
Quest'anno lo Strega ha goduto della sua prima sezione giovani, vinta da Giuseppe Catozzella grazie a una giuria di 400 ragazzi di tutta Italia . Il libro: Non dirmi che hai paura , Feltrinelli, 15 euro.
Il premio Strega Europeo, altra nuova sezione, è andato invece a Marcos Giralt Torrente, per Il tempo della Vita, Elliot , 17 e 50 euro.
Da parte sua Francesco Piccolo ha detto: per me l'assegnazione è stata una cosa sia emozionante che divertente.
Inizialmente avevo sullo Strega uno sguardo ironico: dopo la vittoria però sono stato molto contento.
Del romanzo di Piccolo è stato ricordato che è diviso in due parti: La mia vita pura, io e Berlinguer- La mia vita impura, io e Berlusconi.
L'accoglienza è stata una sorpresa:"i giovani leggono diversamente questo libro rispetto ai grandi. Ovvero, con "un sorprendente maggiore interesse".
Quella dell'Italia, da Berlinguer a oggi, è "una storia che andava raccontata, anche perché non viene raccontata".
Si è parlato di storia personale di Francesco Piccolo (Caserta, 1964) , filtrata attraverso gli ultimi 40 anni della sinistra.
Il testo è stato concepito con due idee iniziali. La prima è una domanda: perché non ho partecipato ai funerali di Enrico Berlinguer?
La seconda: in un luogo preciso della mia città , Caserta, nella sua splendida Reggia, Berlusconi in una pausa del G7 di Napoli allietò i suoi ospiti con una cena finale, dicendo a Clinton: è una sera talmente romantica che stasera ci scapperà qualcosa.
Il tentativo dell'opera è il seguente:" rimettere in gioco un'idea della sinistra con dentro me stesso"-ha chiarito Piccolo-.
A questo punto del suo discorso lo scrittore, interrompendosi, ha salutato la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini arrivata con la sua scorta per presenziare all'evento di piazza successivo.
"La sinistra si è sempre auto-esclusa con l'idea fissa della sua sconfitta-ha continuato il vincitore dello Strega- . In passato fu "amante" della sconfitta, che la rendeva ,secondo la sua cultura , "pura" (al di fuori delle responsabilità del potere)".
Questa idea fissa, secondo Francesco Piccolo, andava e va combattuta nella realtà .
Piccolo ha ricordato come ultima, grande strategia politica italiana quella del "Compromesso Storico".
Il rapimento Moro però cambiò le carte in tavola e il Pci fu escluso dal Governo.
Così, Belinguer, appunto escludendosi, ha fondato la sua idea di altera diversità .
Tale idea diventava la Grande Idea: essere fedeli a Berlinguer equivaleva dunque a rimanere fuori dal Governo o da qualsiasi governo.
Su Berlusconi: la sinistra ha fatto due cose perdenti riguardo al Cavaliere. Invece di contrapporgli una politica viva, ci si è accontentati di "schifare" una parte di Berlusconi e del suo mondo. Ma esisteva una diversità troppo grande tra gli stessi oppositori del "Caimano" (Piccolo è stato anche lo sceneggiatore di questo film di Nanni Moretti).
Chiunque, anche di destra come Indro Montanelli, fosse stato all'ultimo un oppositore di Silvio, entrava nel calderone pubblicitario dell'opposizione elettorale al capo di Forza Italia.
Andava fatta, secondo Piccolo, una legge sul conflitto d'interesse . Francesco Piccolo ha poi concluso accennando a una letteratura influenzata dal "senno di poi".
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento