Foggia. Foggia City HalfMarathon, un successo per la “VI Corri a Natale”
FOGGIA, 16 DIC. - Inserita nel circuito nazionale della mezza maratona, domenica mattina, a partire dalla ore 08:30, a Foggia si è svolta la “VI Corri a Natale”. Organizzata dal Centro Regionale Libertas, dal DLF Foggia e dall’Associazione Runners Parco San Felice, l’edizione odierna della gara podistica, ha visto la partecipazione di tantissimi atleti, tesserati e non. La manifestazione sportiva, inoltre, ha ospitato due podisti olandesi. Grande è stata la partecipazione, come detto. Circa 800 i podisti, tra donne e uomini, impegnati a coprire le distanze suddivise in quattro gare. Difatti. L’evento prevedeva quattro gare parallele: la seconda edizione della mezza maratona Foggia City HalfMarathon sulla distanza certificata di 21,097 km, la gara su strada di 11,500 km, il 4° Trofeo Nazionale Avvocati e Magistrati d’Italia e la StraFoggia Run abbinata alla “CorriRegione”, una passeggiata di 3 km aperta a tutti. A far da cornice c’erano i cittadini affollando sportivamente i bordi del percorso. Il tutto sotto il vigile controllo della Polizia Municipale di Foggia, che anche con mezzi a due ruote, hanno garantito il corretto svolgimento delle gare.
Il percorso è stato studiato nei minimi dettagli sia per garantire velocità alle gare, sia sicurezza. Gli atleti , così, si son potuti sfidare lungo via Lanza, Piazza U. Giordano, Corso Cairoli, Corso Garibaldi, via Fuiani, via Arpi, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Cavour, Via Scillitani, viale Fortore, via Galliani e di nuovo pronao della Villa, ripetendo il percorso per ben quattro volte più un mezzo giro iniziale per la 21 km, due volte più un mezzo giro iniziale per la 11,500 km competitiva.
Tanto e professionale è stato il lavoro svolto dagli organizzatori che, presenti sul campo agonistico, hanno contribuito a regalare a Foggia una giornata di sport, benessere, felicità. Tra coloro è giusto citare il Presidente Regionale Libertas, Giuseppe Guerrieri con il suo direttore sportivo, Marco Mascaro; il Presidente Associazione Runners Parco San Felice, Anna Paola Improta; il vicepresidente DLF, Nicola Di Donato, il direttore tecnico della manifestazione, Franco Russo, ed infine il Presidente Provinciale FIDAL, Carmine Ricci, che volutamente nelle retrovie ha seguito gli atleti, essendo un ex atleta mezzofondista e perciò conscio dei bisogni dei partecipanti.
L’inizio della gara più attesa, la 21 km, è stata concitata. Allo start una lunga e larga fila di podisti si sono avviati a passo deciso. Fin dall’inizio la competitività tra i primi dieci migliori atleti ha segnato il passo ad una gara lunga, estenuante e psicologicamente impegnativa. Dopo alcuni chilometri la selezione era palese, pur tenendo col fiato sospeso i vari sostenitori dei due più forti podisti in gara. Il traguardo vincente della mezza maratona lo ha varcato Ciro Scopece, classe 1982, tesserato ASD Running Foggia, con il tempo di 01:14:09. A seguire il sanseverese Giuseppe Miglietti, classe ’66, tesserato Podisti Riccardi Bisceglie, con il tempo di 01:14:58. Al terzo posto si è piazzato il manfredoniano Del Sordo Mario, tesserato ASD Manfredonia, con il tempo di 01:17:31.
Come detto alla gara hanno partecipato anche le donne che nella classifica generale assoluta hanno avuto buoni piazzamenti. La vincitrice della categoria femminile della 21 km è risultata l’atleta Paola Di Tillo, del Gruppo Sportivo Virtus Campobasso, che ha coperto la distanza in 01:23:48. Il secondo piazzamento migliore lo ha ottenuto Marianna Sollazzo con il tempo di 01:32:52, tesserata Barletta Sportiva, il terzo, invece, è andato alla podista Tiziana Staffa, della Polisportiva Lucera, che ha chiuso in 01:432:47.
Ma la manifestazione ha visto altri atleti, agonisti e non. In particolare li ha messi in competizione sulla gara di 11,50 km. I vincitori sono stati per la categoria uomini, l’atleta Angelo Raffele Nanula, della Amatori Atletica Acquaviva, con il tempo di 00:43:33; mentre per la categoria donne, ha vinto la podista Anna Mariani, tesserata ASD Atletica Run & Fun di San Severo, con il tempo di 00:54:06.
«Potevo far meglio –ha commentato a caldo, dopo il traguardo, Ciro Scopece, vincitore assoluto della mezza maratona-. I miei tempi sono di gran lunga inferiori a quello ottenuto oggi. Ma va bene lo stesso perché ho corso nella mia città, tra il calore dei miei concittadini che ringrazio a cui prometto altre partecipazione e spero vittorie. Ringrazio tutti i componenti dello staff tecnico e quelli del servizio d’ordine, che han permesso un corretto svolgimento della gara senza che mi distraessi per evitare sostenitori, appassionati e cittadini curiosi lungo il percorso. Ho un’ambizione, quella di partecipare alla maratona di New York; allenandomi e con il giusto sostegno tecnico e organizzativo, riuscirò a continuare a portare Foggia in giro per il mondo, come hanno e stano facendo nostri illustri podisti».
La premiazione ha visto la partecipazione delle autorità cittadine e dei responsabili sportivi. Da porre in evidenza la premiazione degli organizzatori al Comando della Polizia Municipale. Al comandante Delle Noci è stata consegnata una targa di riconoscimento per il lavoro svolto non solo oggi, bensì nelle scorse edizioni. Sul palco c’era il Sindaco di Foggia, Franco Landella che ha ringraziato tutti e invitato i cittadini a essere partecipi «Mi congratulo con l’organizzazione. In una bellissima giornata di sole, la manifestazione –ha ribadito Landella- è riuscita in ogni sua particolarità. Lo sport è cultura e se fatto bene da soddisfazioni e riuscite. Oggi è stato dato un segnale di ripresa. La città sta rinascendo e ciò mi conforta per un futuro migliore per i nostri fili. Foggia –ha concluso il Sindaco- vuole reagire e questo lo vogliono tutti i foggiani. Grazie a tutti». Da cornice alle premiazioni c’è stato l’invito a far sport da parte di Carmine Ricci, Resp. Prov.le Fidal «Foggia si sta attivando per incrementare la richiesta di fare sport – ha affermato Ricci-. Al campo scuola Nunzio Mondelli noi addetti ai lavori stiamo lavorando sinergicamente per garantire a tutti i richiedenti di praticare lo sport. Con l’Amministrazione Comunale c’è sinergia e sono certo che non mancheranno nuove iniziative, supporti e mezzi». A tal affermazione, giacché era presente in qualità di Assessore allo Sport, risponde Sergio Cancelli «Ringrazio gli organizzatori, soprattutto gli atleti. Noi abbiamo la pretesa –ha replicato Cangelli- come Amministrazione di far crescere questa città con lo sport e la cultura. I dubbi non c’erano per la crescita e oggi ne ho avuto la conferma. Lo sport non vive di solo di denaro e avvenimenti, ma anche di passione. Foggia –ha concluso l’Assessore- tra qualche anno sarà pronta per una maratona, quella della 42 km. Viva Foggia e i foggiani». Una promessa che non ha trovato pronta la giusta risposta di un addetto ai lavori. Difatti l’amico e collega Marco Mascaro, giacché con lui abbiamo condiviso anni fa il podismo agonistico in giro per l’Italia, ha risposto all’Assessore «Questa è una promessa che mi appunto e che sono certo si realizzerà».
Che dire, oggi Foggia ha vissuto una giornata splendida, con una manifestazione sportiva di alto spessore tecnico e organizzativo. Il tempo ci è stato amico e con esso chi ha condiviso una mattinata all’insegna della passione per lo sport.
Arrivederci alla prossima edizione.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento