Rfi. Linea Bari - Taranto: circolazione gestita a distanza dalla sala centrale di Bari Lamasinata
- investimento complessivo 25 milioni di euro
- prosegue il potenziamento tecnologico della linea Bari – Lecce
di Redazione
BARI, 30 NOV. - Un operatore di Rete Ferroviaria Italiana gestirà e controllerà in tempo reale tutta la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Bitetto e Taranto direttamente dal quartier generale di Bari Lamasinata, che gestisce la circolazione lungo la Direttrice Adriatica.
Fra le stazioni di Bitetto e Taranto è stato, infatti, attivato il nuovo Sistema di Comando e Controllo (SCC). Capostipite dei sistemi di comando a distanza della circolazione ferroviaria, l’SCC consente di monitorare e gestire da un unico Posto centrale il traffico ferroviario su ampi tratti di linea, attraverso il telecomando e la supervisione di un elevato numero di stazioni.
Questo porterà vantaggi in termini di maggiore regolarità della circolazione e di gestione più efficace in caso di perturbazioni.
Nell’ambito dell’intervento rientrano anche i nuovi apparati centrali elettrici (ACEI) di Gioia del Colle,
Acquaviva e Sannicandro, per la gestione degli scambi e dei segnali, nonché il potenziamento del sistema automatico per il distanziamento in linea dei treni per incremento di velocità . Inoltre, sono stati ammodernati gli impianti di telecomunicazione con posa di cavi a fibra ottica da Bari a Taranto ed è stato attivato il nuovo sistema di informazione al pubblico IeC che consente la gestione centralizzata dal Posto Centrale di Bari.
Grazie alle nuove tecnologie è stato infine possibile eliminare due passaggi a livello nel comune di Gioia del Colle.
Investimento complessivo 25 milioni di euro.
Sulla linea Bari – Lecce sono in corso ulteriori lavori di potenziamento tecnologico, la cui ultimazione è prevista nel 2015.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento