Bari. SECONDA BORSA DI STUDIO "NUNZIO CANTA". Domani Sala Consiliare - Comune di Bari ore 10,30
![]() |
Il logo del Gran Premio di bari. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 26 MAR. - Una vera e propria «chiamata alle arti» costituirà il primo tassello del ricco programma della quarta edizione della Rievocazione del Gran Premio di Bari 2015, che si svolgerà nel capoluogo pugliese dal 27 marzo al rush finale, nel clou che vedrà coinvolti le più belle auto d'epoca e i bolidi pronti a disputare la competizione, dall'1 al 3 maggio.
Venerdì 27 marzo, alle 10,30, nella Sala Giunta del Comune di Bari, si svolgerà la premiazione della seconda Borsa di Studio Gran Premio di Bari «Nunzio Canta», organizzata da Old Cars Club, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari. Interverranno l'Assessore all'Ambiente e allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, il Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Bari Giancarlo Di Paola e il Presidente di Old Cars Club Dario Catalano.
È la prima delle numerose iniziative previste da Old Cars Club – associazione organizzatrice della Rievocazione del Gran Premio – per questa edizione 2015: una chiamata alle arti, rivolta agli studenti (con partecipazione gratuita), per la realizzazione del manifesto della quarta edizione dell'evento automobilistico. I partecipanti al concorso, regolarmente iscritti all’anno scolastico o accademico di riferimento, indipendentemente dall’area geografica di provenienza, concorreranno all'assegnazione di una borsa di studio di mille euro, finalizzata alla copertura dei costi di mantenimento agli studi.
Il manifesto richiesto consiste in un disegno fatto a mano e/o in digitale, nel rispetto dei criteri di originalità ed esclusività . Nel corso della mattinata, nella Sala Giunta del Comune di Bari, sarà reso noto il nome del vincitore e presentata alla stampa l'opera vincitrice. Le prime tre opere classificate, inoltre, saranno poi esposte, dal prossimo 24 aprile, in Sala Murat, giorno dell'inaugurazione della mostra «Circuito Tracciato ieri e oggi».
La borsa di studio è dedicata alla memoria di Nunzio Canta, avvocato e «alfista» di lunga generazione, grande appassionato di auto. Passione trasmessagli dallo «Zio Luigi» (Luigi Amati), uno degli organizzatori storici del Gran Premio di Bari (1947-1956), personaggio chiave dell'automobilismo pugliese fino ai primi anni '80. Nunzio, dopo sessant'anni, è stato tra gli organizzatori della Rievocazione Storica del Gran Premio di Bari.
È solo la prima delle iniziative di un ricchissimo calendario che riguarda la Rievocazione del Gran Premio di quest'anno, organizzato da Old Cars Club, con il patrocinio del Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari e Regione Puglia.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento