Calcio. Fc Bari 1908: BARI TUTTO CUORE E GRINTA, BATTUTA LA PRO VERCELLI (1-0)
![]() |
La curva nord del San Nicola. (foto GM) ndr. |
Decide una punizione di Bellomo, espulso Ebagua. Arbitro sotto accusa!
di Marcello Mancino
BARI, 29 MAR. - Missione compiuta.
Il Bari vince con merito e sofferenza, si avvicina alla zona play off distante solo tre lunghezze dal Livorno ottavo e quattro dal Pescara settimo.
Una partita giocata con determinazione, voglia e coraggio, complicata dal "discusso"arbitraggio del Sig. Gavillucci di Latina che non ha decretato due "limpidi" calci di rigore per i padroni di casa ( clamorosa soprattutto la "svista" sul mani di D'Alessandro in area di rigore).
Aggiungesi, la condotta di gara dell'arbitro apparsa assolutamente deficitaria in un match assolutamente leale con, invece, ben otto cartellini gialli (quattro per parte) ed un espulsione.
Tornando sul piano tecnico, il Bari ha vinto e convinto, prova di un gruppo finalmente inquadrato nel suo modulo (4-3-3) e con uomini tornati ad esser fondamentali come De Luca, Bellomo e, soprattutto, Romizi autentico "scudo" a centrocampo.
Giovedì si tornera'in campo, nel posticipo delle 20:30 a Terni pre pasquale, con la notizia della trasferta vietata ai baresi dopo gli episodi di uno "sparuto" gruppo di tifosi, che diciamolo non meritano di esser così chiamati, avvenuti a Pescara.
Nota stonata questa che deve essere, però, motivo di una seria riflessione.
Una trasferta negata a tanti tifosi che erano pronti ad invadere il "Liberati" con la consueta educazione e festa viste negli altri stadi d'Italia.
La cronaca:
Vento di tramontana ma giornata di sole al San Nicola, mister Nicola, stavolta, non effettua grossi stravolgimenti con Ebagua e De Luca che tornano titolari e l'inserimento di Romizi dal primo minuto con Schiattarella nella linea a quattro di difesa.
Sul fronte dei piemontesi, mister Scazzola conferma il classico 4-4-2 di trasferta con l'inserimento di D'Alessandro al posto dello squalificato Castiglia.
Pronti via, Bari subito volto all'attacco: Ebagua si fa subito notare con due conclusioni al 4'e 7' minuto che terminano di poco fuori.
Al 12' potente conclusione di Donati dal limite dell'area di rigore, strepitoso riflesso di Russo che alza sopra la traversa.
E' un Bari aggressivo e determinato, solo la sfortuna impedisce il vantaggio; minuto 21' preciso cross di Bellomo per De Luca, colpo di testa del numero nove che si stampa sul palo.
Al 25' l'episodio che fa letteralmente infuriare i padroni di casa, braccio largo di D'Alessandro in area di rigore (già ammonito), l'arbitro "incredibilmente non fischia.
Per la serie "il peggio deve ancora venire", il fischietto di Latina espelle al 33' Ebagua, somma di ammonizioni, per una rovesciata che colpisce l'avversario. Giusto fischiare il fallo per gioco pericoloso ma assolutamente incomprensibile la sanzione del cartellino visto che, si evince chiaramente dalle immagini televisive, l'attaccante, di spalle, non può vedere l'avversario.
Proteste furibonde dagli spalti del San Nicola e al rientro negli spogliatoi momenti di tensione con tutto lo staff barese a chiedere spiegazioni.
Secondo tempo:
Il mister della Pro Vercelli Scazzola, sfruttando la superiorità numerica, cambia modulo passando al 4-3-3 con l'inserimento di Ardizzone per D'Alessandro, già ammonito.
Mister Nicola e' bravo perché mantiene lo stesso assetto e ha un De Luca in giornata di grazia.
La "zanzara" sfiora la rete al 49' con un colpo di testa che Russo, ancora una volta, con un colpo di reni devia in angolo.
A scacciare ogni cattivo pensiero ci pensa Bellomo che al 54' porta in vantaggio i suoi con una punizione dal limite potente, precisa e rasoterra all'angolo che non dà scampo al bravo portiere ospite.
Il Bari, passato in vantaggio e con l'uomo in meno, gestisce senza troppi affanni sino al 75' quando Guarna, sino a quel momento inoperoso, diventa decisivo con un doppio intervento prima su Milesi e, poi, sulla respinta su Di Roberto.
La Pro Vercelli ha l'occasione del pareggio con Luppi, entrato pochi minuti prima al posto di Fabiano, il tiro con un particolare effetto si stampa sul palo nel silenzio di paura del San Nicola.
Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio liberatorio, il Bari vince, la salvezza oramai è un dato di fatto, i play off sono più vicini.
A Terni, giovedì, sarà probabilmente la prova del nove per le ambizioni di Nicola e dei suoi ragazzi.
Il Tabellino:
Bari - Pro Vercelli 1-0
Marcatore: Bellomo del Bari al 59'
Le formazioni:
Fc Bari: Guarna, Rinaudo, Contini, Calderoni, Schiattarella, Bellomo (84'Boateng), Romizi, Donati, Galano (70'Caputo), Ebagua, De Luca (80'Defendi) A disposizione: Donnarumma, Salviato, Benedetti, Filippini, Rada, Minala. All. Nicola.
Fc Pro Vercelli: Russo, Scaglia, Milesi, Cosenza, Germano, Scavone (58' Sprocati), Musacci, Fabiano (73'Luppi), D'Alessandro (45' Ardizzone), Di Roberto, Marchi. A disposizione: Viotti, Bani, Liviero, Belloni, Da Silva, Ferri. All. Scazzola.
Arbitro: Sig. Gavillucci di Latina.
Ammoniti: Schiattarella, Contini, Bellomo e Donati per il Bari, D'Alessandro, Germano, Scavone e Milesi per la Pro Vercellij
Espulso: Ebagua del Bari per somma di ammonizioni.
Spettatori totali: 16.869 di cui 11.019 abbonati, 386 mini abbonamenti, 5.464 paganti per un incasso totale di 105.398,10 euro.
Minuti di recupero: un minuto nel primo, cinque nella ripresa.
I top e flop della giornata:
Top: De Luca, Romizi, Contini e Guarna per il Bari, Russo per la Pro Vercelli
Flop: Ebagua (espulsione che poteva costare cara ed applauso, dopo il provvedimento, assolutamente non condivisibile) e l'arbitro il Sig. Gavillucci di Latina.
![]() |
Le formazioni all'inizio del match. (foto GM) ndr., |
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento