Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Acquaviva delle Fonti (Ba). Sorpresi con merce rubata. Denunciate 4 persone dai carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

La merce recuperata. (foto cc.) ndr.

di Redazione

ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA), 15 APR. - Nel corso di appositi servizi contro i reati predatori i Carabinieri della Stazione di Acquaviva delle Fonti hanno denunciato in differenti circostanze 4 persone trovate in possesso di merce rubata per un valore di oltre 3mila euro. Nel corso di una perquisizione effettuata in un garage del centro cittadino, i militari hanno sorpreso un 64enne e un 31enne, rispettivamente zio e nipote del luogo, con un mobile d’epoca e due comodini rubati in un’abitazione rurale qualche giorno prima. Nel corso degli accertamenti i carabinieri hanno appurato che i mobili erano stati messi in vendita sul social network facebook tramite il profilo del 31enne. L’attività si è conclusa con il deferimento in stato di libertà dei due che dovranno rispondere di ricettazione. La refurtiva invece, per un valore di mille euro è stata sottoposta a sequestro. Stessa sorte è toccata ad altri due giovani del luogo, un 17enne e un 19enne, trovati in possesso al termine di una perquisizione effettuata all’interno della loro abitazione di gioielli e orologi, “compendio” di un furto perpetrato in un abitazione. Gli stessi avevano già “piazzato” presso un compro oro della zona un altro orologio, rubato nella stessa abitazione, dalla cui vendita hanno ricavato ben 900 euro. La refurtiva è stata interamente restituita all’avente diritto mentre i due denunciati con l’accusa di ricettazione. 

ANDRIA (BT): AGGREDISCE LA CONVIVENTE. ARRESTATO ROMENO DAI CARABINIERI 

Un 24enne romeno è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Andria con le accuse di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e violenza privata nei confronti della convivente, una connazionale 21enne. Una telefonata effettuata al numero di emergenza “112” segnalava una violenta lite in famiglia. Sul posto è intervenuta una pattuglia dei Carabinieri che intercettava e bloccava l’uomo in strada mentre tentava di dileguarsi. Dopo aver soccorso la donna i militari hanno appurato che poco prima il giovane, per futili motivi avrebbe aggredito la donna procurandole lesioni giudicate guaribili in 8 giorni da personale sanitario del locale Pronto Soccorso. Tratto in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, il 24enne è stato associato presso la locale casa circondariale. 

POLIGNANO A MARE (BA): CONTROLLI DEI CARABINIERI IN RISTORANTI. UNA DENUNCIA E 14 LAVORATORI IRREGOLARI IDENTIFICATI 

I Carabinieri della Compagnia di Monopoli, in collaborazione per gli accertamenti di competenza con i miliari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari, hanno svolto un’attività ispettiva presso alcuni ristoranti della zona, denunciando in stato di libertà un 49enne titolare di un esercizio pubblico per violazioni alla normativa sulla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso del controllo gli operanti hanno appurato che l’uomo aveva omesso nei confronti dei dipendenti la valutazione dei rischi connessi all’attività lavorativa, la nomina del medico competente ai fini della sorveglianza sanitaria, la formazione sulle corrette manovre per l’attività lavorativa e l’informazione sui rischi connessi all’attività aziendale. Complessivamente sono stati identificati 20 dipendenti di cui 14 irregolari e sono state contestate ammende per 90mila euro. 

BARI: I CARABINIERI RECUPERANO IN SPAGNA 13 PREZIOSI REPERTI ARCHEOLOGICI 

Il 15 aprile 2015, alle ore 11:00, presso il Comando Provinciale CC Bari, vi sarà una conferenza stampa nel corso della quale verranno esposti 13 reperti archeologici, risalenti al IV - III sec. a.C., recuperati recentemente in Spagna dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, grazie ad una rogatoria internazionale promossa dalla Procura della Repubblica di Bari. Nel corso dell'incontro verranno forniti i dettagli di questa attività e verranno resi noti i dati statistici legati al fenomeno criminale nel settore dei Beni Culturali oltre che l'attività di contrasto e prevenzione dei carabinieri del TPC. Saranno, inoltre, esposti alcuni beni di notevole interesse storico- culturale recentemente recuperati nel corso di altre indagini.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento