Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Spettacolo. La figura materna nell'opera di Pier Paolo Pasolini in scena al Kismet di Bari

Tributo a Pasolini al Kismet di Bari
di Maria Caravella
BARI, 28 NOV. – Omaggio a Pier Paolo Pasolini, quarant’anni dopo la tragica morte. Al teatro Kismet, in scena “Ma”, testo di Linda Dalisi, regia di Antonio Latella, con Candida Nieri. Un tributo differente dai tanti altri perché ispirato alla figura della madre nell’opera del grande regista. Latella, muovendo dalla prima sillaba della parola “mamma”, conduce lo spettatore in un percorso all’interno dell’opera pasoliniana, e mette in luce il “sentimento filiale” di Pasolini per sua madre, che è sempre stato intensissimo. Un vicendevole amore unico ed insostituibile, che nel corso degli anni diverrà quasi assolutizzante, trasformandosi per il poeta quasi in una sanzione. Il filo conduttore mette al centro del lavoro quella forza generatrice e procreatrice tipica dell’indole femminile e anche metafora di una genesi di parole, di pensiero e di gesti artistici. Così, l’autrice attraversa la figura e l’opera di Pasolini in tutta la sua complessità, sicché “la Madre” è qui anche “Madre – Scrittura” in cui parola e pensiero diventano armi nella battaglia della vita. Nell’opera della Dalisi il dramma interiore del poeta rispecchia quello privato e sociale, espresso in un monologo molto intenso che Candida Nieri sostiene brillantemente riuscendo ad emozionare e appassionare gli spettatori.







Nessun commento