Attualità. Bepi Martellotta eletto alla guida del Sindacato dei giornalisti in Puglia
BARI, 3 DIC. - Bepi Martellotta è il nuovo presidente dell’Associazione della Stampa di Puglia, il sindacato dei giornalisti pugliesi. L’elezione nel corso del settimo Congresso regionale, che ha provveduto al rinnovo del gruppo dirigente. Bepi Martellotta, 48 anni, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, sostituisce Raffaele Lorusso, eletto nello scorso gennaio Segretario generale della Federazione nazionale della Stampa. Tra i nuovi dirigenti, importante riconoscimento anche per il nostro collaboratore da Foggia Mario Schena.
Al centro del dibattito congressuale il futuro della professione giornalistica e gli strumenti per superare la profonda crisi che il sistema dell’informazione italiano sta vivendo ormai da anni. «Il sindacato – ha dichiarato Martellotta – continuerà ad essere un sindacato al servizio della categoria, che proseguirà nell’impegno per l’allargamento dei diritti a tutti i precari e ai disoccupati, che continuerà a battersi perché nelle aziende editoriali si punti sempre di più alla qualità del prodotto. Il sindacato si batterà per ottenere quelle nuove assunzioni previste dalle agevolazioni contributive Inpgi che in Puglia non si sono ancora registrate».
Lorusso, invece, si è soffermato invece sui temi legati al Fondo per l’editoria, alla riforma della legge 416 del 1981 e della legge istitutiva dell’Ordine professionale, al rinnovo contrattuale. Il Segretario generale del Sindacato dei giornalisti ha rilanciato la proposta di alimentare il Fondo per l'editoria con un prelievo sulla pubblicità radiotelevisiva, dalle risorse delle fondazioni bancarie destinate alla cultura, dal 5x1000 per le attività sociali e dai profitti degli 'over the top' che utilizzano il lavoro dei giornalisti per alimentare le loro news. A proposito del prossimo rinnovo del contratto di lavoro, il segretario della Fnsi ha osservato: «È bene capire che senza nuova occupazione siamo condannati all'estinzione. Occorre ridurre le diseguaglianze e ampliare il perimetro del contratto. È al mondo dei co.co.co. che dobbiamo guardare, individuando percorsi di inclusione contrattuale con l'accesso al welfare di Inpgi 1 e Casagit».
La consultazione elettorale ha poi espresso i nuovi organismi direttivi del sindacato pugliese dei giornalisti. Il nuovo consiglio direttivo resterà in carica per i prossimi quattro anni. Con il presidente Martellotta, vicepresidenti professionali sono Mimmo Mazza, Massimo Melillo e Vito Fatiguso e vicepresidenti collaboratori Michele Loffredo e Roberta Campanella. Nel Direttivo, per i professionali: Giuseppe Armenise, Lucia Del Vecchio, Rossella Matarrese, Francesco Strippoli, Michele Fortunato, Francesca Mandese, Giuseppe Bruno, Gianni Svaldi, Paolo Pinnelli, Antonio Di Giacomo, Francesco Monteleone, Michele Frallonardo, Giuseppe Pace, Patrizia Sgambati, Alessandra Cavallaro, Gianpaolo Balsamo, Gisella Della Monaca; per i collaboratori: Ruben Rotundo, Antonello Piccolo, Francesco Romano, Pinuccio Pomo, Valentino Sgaramella, Raffaele Fiorella, Gabriella Ressa, Giusy Carruezzo.
I responsabili provinciali sono: Maristella Massari (Taranto), Salvatore Petrarolo (Bat), Marco Seclì (Lecce), Mario Schena (Foggia), Vincenzo Sparviero (Brindisi). Revisori dei Conti sono stati eletti: Anna De Feo, Alessandra Bucci, Francesca Russi, Vincenzo Rutigliano, Luciana Doronzo.
I Probiviri sono: Maria Teresa D’Arenzo, Giacomo D’Achille, Manuela Lenoci, Felice De Sanctis, Annalisa Gentile.
Il consiglio direttivo, nella prima riunione seguita alla chiusura del congresso, ha eletto la giunta esecutiva che risulta così composta: Rossella Matarrese, Francesco Strippoli, Patrizia Sgambati, Alessandra Cavallaro, Giuseppe Armenise (professionali); Ruben Rotundo, Raffaele Fiorella, Pinuccio Pomo (collaboratori). Michele Peragine è stato designato segretario amministrativo.
Al neo presidente Martellotta e a tutti i componenti degli organismi direttivi dell'Assostampa di Puglia gli auguri di buon lavoro da tutte le componenti de La Gazzetta Meridionale.
Nessun commento