Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Il Foggia e’ inarrestabile e si aggiudica il derby di Martina

Antonio Narciso

di Mario Schena 

FOGGIA, 19 DIC. - 16^ giornata del campionato di Lega Pro ed ultima partita dell´anno derby al “Tursi” tra Martina Franca e Foggia. E’ finita due a zero per il Foggia, vittoria meritata contro un Martina che sui è solo difeso per tutta la gara. I "Satanelli", secondi in classifica, si sono presentati orfani Gigliotti, squalificato, sostituito da De Giosa al centro di quella che è la miglior difesa tra tutte le squadre del panorama professionistico italiano avendo subito solo 8 reti, e con il suo portiere Narciso imbattuto dal gol di Gambino giunto al 74° di Foggia - Monopoli del 14 ottobre, per un totale di 376 minuti. Martina Franca terzultimo in classifica. Direttore di gara il signor Antonio Eros Lacagnina della sezione AIA di Caltanissetta, assistito dai Sigg. Domenico Lacalamita e Giuseppe Antonacci, rispettivamente delle sezioni arbitrali di Bari e Barletta. Primo tempo da non consegnare agli archivi del calcio, tutt’altro. Brutto e senza emozioni ha vissuto di un gioco frammentato e nessuna emozione. Probabilmente un record e decisamente in negativo. Va subito al tiro la squadra di De Zerbi con Riverola che non inquadra la porta. Al quarto d’ora Scontro di gioco tra Cristea e De Giosa con il difensore rossonero, che ricevuto un colpo alla testa, resta a terra ed è costretto ad essere sostituito con Sicurella. Il tecnico rossonero sposta Coletti al centro della difesa ed il neo entrato a far coppia con Agnelli in linea mediana. Non accade davvero nulla e il tempo si chiude con un timido tentativo di Iemmello che prova una conclusione in diagonale che termina sul fondo. Foggia con un passo diverso ad inizio secondo tempo. La squadra di De Zerbi preme sull’acceleratore e comincia a pressare in maniera più pericolosa i padroni di casa. E’ Di Chiara a suonare l’allarme per l’estremo difensore biancazzurro con un tiro da fuori area che impegna Viotti. Dopo un minuto va vicino all’eurogol Floriano, entrato ad inizio ripresa che costringe con un colpo di tacco su assist di Viola Viotti alla difficile parata in tuffo. Il Martina soffre ed Incocciati decide di far chiudere i suoi nella propria metà campo per non dare spazi utili alla manovra del Foggia che sfiora ancora il vantaggio con un tiro di Floriano da fuori area che viene deviato e finisce in angolo sfiorando il palo, con Viotti ormai messo fuori causa. Al 73’ ancora Foggia insidioso con Iemmello che si produce in uno slalom, ma tira su Viotti che respinge. Dentro anche Viola, sono praticamente quattro le punte schierate dal Foggia che vuole a tutti i costi ola vittoria. Il Martina riesce ad alleggerire la pressione solo con lanci lunghi uno dei quali gli fa guadagnare un calcio d’angolo sugli sviluppi del quale rischia addirittura di segnare con il pallone che attraversa tutto lo specchio della porta e non trova la deviazione vincente di Schetter per un soffio, ormai è un assedio rossonero che trova la breccia vincente all’85’grazie ad una splendida combinazione in avanti tra gli attaccanti rossoneri con la palla che arriva a Sarno, che dal limite dell´area trova l´incrocio dei pali con un sinistro a giro. Il Martina crolla come un castello di sabbia e apre spazi al Foggia che ad un minuto dal 90’ trova il raddoppio con il solito Iemmello bravo, ma soprattutto fortunato a piazzare dal limite il pallone nell’angolo alla desta di Viotti reso impotente anche da una deviazione di un suo compagno di squadra. Tre i minuti di recupero concesso durante i quali non accede, ovviamente più nulla sul piano del gioco, ma registrano l’espulsione di Antonazzo per un fallaccio di frustrazione su Di Chiara. Il Foggia almeno per un a notte è in cima alla classifica del Girone e si gode un buon Natale.







Nessun commento