Alimentazione. La prevenzione a tavola: biologico si deve e si può
![]() |
La prevenzione a tavola: biologico si deve e si può |
di Daniele Lo Cascio
TARANTO, 7 FEB. - Dell’importanza di una dieta bilanciata e soprattutto di quella denominata “mediterranea” già se ne conoscono i vantaggi ma di quanto questi vantaggi siano moltiplicati se associati ad una alimentazione legata a prodotti biologici se ne è parlato venerdì sera, presso l’aula magna dell’Ist. Pacinotti a Taranto. Ad aprire i lavori il dott. Michele Conversano, dirigente del Dipartimento Igiene e prevenzione della ASL di Taranto. “Il nostro corpo invecchia - ha detto Conversano - perché le nostre cellule si ossidano e liberano radicali liberi”. Il miglior modo per contrastare questo invecchiamento è l’assunzione di cibi che contengano antiossidanti naturali che liberano elettroni in grado di bloccare i radicali liberi. “Non c’è pillola venduta in farmacia - ha concluso Conversano - che possa eguagliare l’apporto antiossidante de prodotti naturali quali la frutta e la verdura fresca”. A seguire il dott. Franco Trinca, Nutrizionista Clinico, responsabile del Centro Educazione al Dimagrimento di Perugia ha sottolineato il rapporto tra alimentazione e benessere dell’organismo. In particolare le molecole che noi assumiamo per la loro valenza terapeutica – ha detto Trinca – possono definirsi nutraceutiche, spiegando un neologismo tra nutrizionale e farmaceutico. Basta una o due settimane di alimentazione biologica per veder migliorare il visus del paziente e talvolta il rientrare di problemi quali l’infertilità di coppia. L’agricoltura cd. convenzionale porta a tavola una quantità di pesticidi e fitofarmaci che tramite l’alimentazione si trasmettono al nostro organismo con effetti devastanti sulla sua salute. Queste problematiche sono state fortunatamente recepite ed attuate in Puglia da 35 aziende in agro di Ginosa e Castellaneta che sotto il marchio Jonicabio express mettono in rete il frutto di ben 600 ettari coltivati a frutta e ortaggi garantiti bio in base all’International food standard. L’idea è commercialmente innovativa e dietisticamente bilanciata: il consumatore ha la possibilità di selezionare da casa la sua cassetta personalizzata con frutta e verdura nelle quantità e nella composizione desiderata, semplicemente collegandosi al sito www.opjonica.it e il prodotto verrà consegnato comodamente a domicilio in un tempo brevissimo. E’ questa una realtà, tutta pugliese, il cui mercato di riferimento è ancora paradossalmente quello dei paesi del nord Europa e che attende di essere valorizzata in ambito nazionale e locale. Mangiare biologico si può e si deve. E’ un modo giusto di salvaguardare la nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.
Nessun commento