Libri. Presentato il libro di Liliana Dell'Osso e Riccardo Dalle Luche "L'altra Marlyn". Psichiatria e psicoanalisi di un cold case
|  | 
| La copertina del libro. (foto) ndr. | 
di Anna Gomes
BARI, 19 MAR. - Ieri sera 18 marzo al Circolo della Vela  di Bari, è  stato presentato  il libro della dottoressa  Liliana Dell'Osso, professoressa  ordinaria di psichiatria e direttrice della clinica psichiatrica dell'Università  di Pisa.
L'autrice  è  stata introdotta dalla giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, Enrica Simonetti.  E' veramente  un altra Marilyn, quella che appare in questo libro, aldila' del mito, dell' icona Marilyn  Monroe, bellissima e seducente, c'è  una Norma Jeane, fragile e psicolabile, tenera ed indifesa con una pesante eredità di schizofrenia da parte di mamma e nonna.
Un passato difficile, quello della famosissima attrice, trascorso tra orfanotrofi  e famiglie affidatarie in seguito all'abbandono del padre ed al ricovero  della madre per schizofrenia.
Il successo incontenibile dei primi film, tra cui 'A qualcuno piace caldo', non la salverà  da una fine ineluttabile. 
Infelice ed impasticcata (allora si usavano i barbiturici) tenterà  il suicidio più  volte (subito dopo il distacco dal marito Arthur Miller) nonostante il valido aiuto del suo psichiatra, dott.Greenson. 
Si toglierà la vita a soli trentasei anni a Los Angeles, nella sua villetta di Brentwood, tra pillole e lenzuola di seta.
Si effettuo' per la prima volta nel 1958, l'autopsia psicologica ma in seguito il caso fu archiviato.
Il libro della Dell'Osso  scritto in collaborazione con lo psichiatra Dalle   Luche, é molto interessante, si rivolge ad un pubblico più  vasto, affascinato dal futuro  di un 'mestiere', quello di terapeuta della mente, sempre più  possibile.


 
 
 


Nessun commento