Eventi. Verona: 50° Vinitaly
![]() |
Immagini da Veronafiere: Il 50° Vinitaly. (foto Gigante) ndr. |
di Daniele Lo Cascio
TARANTO, 10 APR. - E’ stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la 50^ edizione di Vinitaly, Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. La presenza del capo dello Stato per la prima volta a Vinitaly è un segno tangibile dell’importanza per l’economia del Paese che questo salone ha assunto in cinquant’anni di attività. Parliamo quest’anno di una realtà che supera i 4100 espositori provenienti da trenta Paesi diversi su di una superficie di oltre 100.000 metri quadrati netti. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Verona Flavio Tosi, il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Tra gli ospiti l’ambasciatore americano John R. Phillips e il console generale Philip T. Reeker. Il vino italiano in questi ultimi anni di strada ne ha fatta molta, grazie infatti al crescente impegno degli operatori specializzati il dato qualità è un dato ormai acquisito, sia nei diversi tipi di produttori, cantine sociali e cantine familiari private, sia nel palato dei consumatori che esigono e sanno riconoscere un vino di qualità. Innovazione è in sintesi la parola chiave della 50^ edizione di questo Vinitaly che punta su valori nuovi per il mondo del vino: quelli a contenuto etico e sociale. Quando si fa vino oggi, per avere un valore aggiunto occorre puntare sulla tutela dell’ambiente e la responsabilità di impresa, sulla valorizzazione della biodiversità e sui vitigni autoctoni in una evoluzione di processo che coinvolge tutta la filiera: viticoltura di precisione, aumento della qualità, riduzione dei costi e dell’impatto ambientale. Per questo grande rilievo quest’anno alle produzioni biologiche e artigianali nei saloni specializzati Vinitalybio e Vivit con produttori cd. ecofriendly ossia attenti all’ecosostenibilità e all’etica di imresa. L’innovazione delle tecniche è invece visibile a Enolitech, Salone Internazionale delle Tecniche per la Viticoltura, l’Enologia e delle tecnologie Olivicole ed Olearie che si svolge in contemporanea a Vinitaly e che è giunto alla sua 19^ edizione ove è possibile trovare le migliori tecnologie per la viticoltura, enologia e campo oleario.
Nessun commento