Molfetta (Ba). Cerimonia di intitolazione della nuova sede della Capitaneria di Porto “Damiano Atomare”
![]() |
La C.P. di Molfetta. (foto) ndr. |
di Redazione
MOLFETTA (BA), 11 APR. (C. St.) - Si partecipa che il giorno venerdì 15 aprile alle ore 10.30 si terrà la Cerimonia
di intitolazione della sede nuova della Capitaneria di porto di Molfetta sita in banchina
San Domenico alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari.
La sede nuova della Caserma sarà intitolata a Damiano Altomare, marinaio
molfettese decorato con Medaglia d’argento al valor militare per la seguente
motivazione: ”Imbarcato su un incrociatore durante un combattimento navale, veniva
colpito mortalmente dal fuoco nemico. Sentendosi prossimo a morire, scriveva alla
madre: Mamma, sono contento di essere finito forse così, vi bacio tutti, dando
luminosa prova del suo alto spirito di sacrifico e di completa dedizione alla Patria”.
Lo stesso era imbarcato sull’incrociatore della Regia Marina “Bolzano” dove
morì il 09 luglio 1940 nel corso della battaglia di Punta Stilo.
Il programma della giornata prevede, alle ore 08.30, l’apertura del “Museo dei
Marinai di Molfetta” presso i locali interni della sede nuova della Capitaneria; alle ore
10.30 è previsto l’arrivo delle autorità militari e civili e degli ospiti mentre alle ore 10.45
sarà officiata la Santa Messa da S.E. Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo di
Molfetta.
A seguire si procederà con la Cerimonia di intitolazione della Caserma e lo
scoprimento della targa in onore del marinaio Damiano Altomare e quindi con
l’imbarco delle Autorità a bordo delle unità della Guardia Costiera per il gettito a mare
della corona in onore dei Marinai di Molfetta deceduti in guerra.
Si ricorda inoltre che nella stessa giornata di venerdì, dalle ore 08.30 alle 10.30
e dalle 15.00 alle 17.00 sarà possibile visitare una mostra dell’Associazione Eredi della
Storia presso la nuova sede della Capitaneria, riferita a fotografie, cartoline e cimeli di
marinai imbarcati sulle navi della Regia Marina nella Prima e Seconda Guerra
Mondiale.
Nessun commento