Taranto. Apre il distributore Coop Carburanti 3.0
Una immagine della inaugurazione. (foto com.) ndr. |
di Daniele Lo Cascio
TARANTO, 5 DIC. – Con una cerimonia di apertura in grande stile è stato
inauurato ieri a Taranto il nuovo distributore di Carburanti 3.0 di Coop
Alleanza3.0, oggi la più grande cooperativa di consumatori in Italia nata dalla
fusione di Coop Adriatica, Coop Nord-Est e Coop Estense. In apertura la Presidente del Consiglio di
Zona soci Taranto, Antonella Caramia ha sottolineato quanto questo distributore
sia stato atteso e fortemente voluto da tutti i soci dell’ipermercato di
Taranto, e come rappresenti la risposta della cooperativa ai bisogni emergenti
dei suoi soci e più in generale dei territori in cui opera.
A fare da madrina
al taglio del nastro Francesca Viggiano, assessore al Patrimonio del Comune di
Taranto insieme con Stefano della Casa direttore generale di Carburanti 3.0, e Massimo
Ferrari, Amministratore Delegato della Gestione di Coop Alleanza 3.0 e
Amministratore Unico di Carburanti 3.0. L’assessore Viggiano a nome del sindaco
Rinaldo Melucci e di tutta l’Amministarzione Comunale ha avuto parole di
aprezzamento per l’investimento che COOP Alleanza 3.0 ha inteso fare sul
territorio sottolineando che oltre al risparmio sul prezzo medio del carburante
a livello locale l’apertura di questo distributore ha generato cinque nuovi
contratti di lavoro nella città .
Massimo Ferrari ha ricordato come l’apertura
del distributore di Taranto è il frutto di un lavoro di diversi anni che si trasformerÃ
in una grande occasione di risparmio non solo per i soci ma per tutti i cittadini
di Taranto che vorranno diventarlo ed apprezzare anche la convenienza all’interno
dell’ipermercato. I distributori di Carburante 3.0 sono già presenti a Brindisi,
Lecce, e Cavallino con prezzi più bassi di 5/6 centesimi rispetto all’operatore
più conveniente che oggi opera a Taranto e nei comuni limitrofi. In chiusura l’Amministatore
Delegato Massimo Ferrari ha detto “La Puglia è un territorio storico con oltre
200.000 soci e sul quale la cooperativa farà ulteriori importanti progetti di investimento
come il formato Extracoop lanciato la scorsa settimana in alcune città emiliane,
tale formato sarà presente anche in Puglia probabilmente con più di una
installazione già a partire dal 2018”.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento