Puglia. Nasce il consorzio Vinum Apuliae
di Daniele Lo Cascio
VERONA, 16 APR - E’ stato presentato ieri, presso sala stampa della Regione Puglia all’interno del Padiglione Puglia il nuovo Consorzio Vinum Apuliae che riunisce quattro aziende pugliesi che hanno come obiettivo comune l’esportazione di un prodotto di qualità . L’idea è proprio quella di offrire una rosa di vini che sia rappresentativa dell’intero territorio pugliese, dalla Daunia al Salento. Per questo le aziende che costituiscono il consorzio sono: le “Cantine Elda” di Troia, (Fg), le “Cantine Imperatore” di Gioia del Colle (Ba), le “Cantine Di Gioia” di Cellamare (Ba) e l’azienda “Erminio Campa” di Torricella (Ta), ognuna di queste insiste su terroir diversi e come tale esprime prodotti diversi con caratteristiche diverse ma che tutti insieme rappresentano in modo completo la caleidoscopica offerta vinicola pugliese.
![]() |
Un momento dell'inaugurazione (foto A.Gigante) |
Il consorzio è stato presentato in una tavola rotonda moderata da Sandro
Capitani, giornalista RAI e direttore del programma “Coltivando il futuro”, in
onda su Rai Radio 1, presente dell’assessore all’agricoltura della Regione
Puglia Leonardo Di Gioia. Presidente del consorzio è Erminio Campa, titolare dell’omonima azienda
insieme ai tre fratelli Erminio, Francesco e Valentino. L’azienda Campa, oltre
a vari riconoscimenti medaglie “Mundus Vini” al Prowein appena concluso per i
vini “Li Cameli” e “Li Janni”, il vino prodotto dall’azienda dei fratelli
Campa, con vendemmia manuale e vinificazione controllata e con affinamento in
acciaio, ha avuto il privigegio di veder inserito il suo “Li Cameli”, nella
carta dei vini del pontefice.
![]() |
Stand al Vinitaly (foto A.Gigante) |
Ma considerando la vastità delle produzioni di
ciascuna cantina la lista è molto lunga e tutta da scoprire. Vini di qualità dunque per un consorzio che
ambisce ad essere il portabandiera bandiera del vino pugliese nel mondo.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento