Foggia. Auto in fiamme e donna rimane incastrata. È accaduto sulla A/14 dopo un incidente stradale. La Polizia Autostradale la mette in salvo
![]() |
L'incidente (foto PS) ndr. |
di Redazione
FOGGIA, 22 LUG. (Com. St.) - “E’ quanto accaduto nella serata del 19/07/2019 intorno alle 20:45, al
Km. 574 della Carreggiata Sud dell’A/14, ambito Comune di Foggia”.-
Nel merito, una pattuglia della SottoSezione Polizia Autostradale di
Foggia durante l’espletamento del Servizio d’Istituto, volto alla
prevenzione e repressione dei reati in genere, veniva interessata da un
intervento determinato da incidente stradale con feriti in
corrispondenza del Km. 574 della Carreggiata Sud dell’A/14, rientrante
nell’ambito del Comune di Foggia.-
Appresa la nota di intervento, generata dal Centro Operativo della
Polizia Stradale di Bari, l’Unità Operativa Specializzata, raggiungeva
prontamente il luogo segnalato. Sul posto, l’area interessata
richiamava l’attenzione degli Operatori, atteso che l’autovettura che
poco prima aveva tamponato un mezzo industriale, a seguito dell’impatto,
si era accartocciata ed aveva incominciato a prender fuoco con
all’interno ancora presente il conducente incastrato tra le lamiere.
I Poliziotti, che avevano già richiesto la collaborazione dei Vigili del
Fuoco e dei Sanitari del 118, d’impeto e nonostante l’imminente
possibilità di esplosione dell’autovettura (alimentata a benzina/GPL),
con i mezzi in dotazione provvedevano a domare le fiamme che
continuavano ad alimentarsi visibilmente. Nel frattempo, assicuravano
la loro presenza anche i Vigile del Fuoco e l’autoambulanza del 118. Si
riusciva così ad estrarre, dopo un considerevole lasso di tempo, dai
resti dell’autovettura una ragazza trentaquattrenne della provincia di
Sassuolo, conducente dell’autovettura ed unica persona presente nel
veicolo che versava in gravi condizioni fisiche. Trasportata a mezzo di
autoambulanza del “118”, presso gli OO.RR. di Foggia, risultava in
prognosi riservata. La donna era diretta verso la provincia di Brindisi
per villeggiatura.
L’evento infortunistico stradale è allo studio degli stessi Agenti della
Polizia Autostradale intervenuti sul luogo, coordinati dall’Ufficio
Infortunistica costituito in seno al Reparto di Polizia Autostradale di
Foggia.-
Appare di tutta evidenza che l’azione posta in essere dai due operatori
della Polizia Stradale, noncuranti del pericolo immanente, ha reso salva
la vita della donna, che, diversamente, poteva essere avvolta dalle
fiamme di lì a poco.
“ESSERCI SEMPRE” è il lietmotiv della Polizia di Stato: non solo
professionalità e tempestività nelle scelte da prendere in pochi
istanti, ma anche una dotazione impeccabile presente all’interno degli
Equipaggi di cui è dotato il Reparto della Polizia Autostradale di
Foggia, fanno sì che si possa riscuotere, quasi sempre, un successo di
intervento operativo ed un lieto fine come nel caso di specie.
lagazzettameridonale.it © All Rights Reserved (Tutti i diritti di questo articolo sono Riservati)
Nessun commento